Biolab Med Talk | Odontoiatria Moderna e Personalizzata

Intervista con il Dr. Giorgio Falco

Nel secondo episodio di “Biolab Med Talk”, il Dr. Giorgio Falco, Odontoiatra e Direttore Sanitario del Centro Biolab, guida una conversazione approfondita sulle sfide e le innovazioni in odontoiatria.

Parodontite: Diagnosi, Trattamento e Importanza della Personalizzazione

Il Dr. Falco inizia illustrando come la parodontite, che interessa tra il 50 e il 60% della popolazione italiana – con forme particolarmente aggressive nel 10-15% dei casi – sia una patologia strettamente legata allo stile di vita. Fattori come fumo, cattiva alimentazione e igiene orale insufficiente giocano un ruolo determinante, mentre una predisposizione genetica può rendere alcuni soggetti maggiormente vulnerabili.
La gestione della parodontite richiede una diagnosi accurata e un protocollo terapeutico personalizzato: nei casi iniziali si adottano trattamenti non chirurgici, seguiti da una rigorosa terapia di mantenimento con controlli periodici (da 3 a 6 mesi), mentre nelle fasi avanzate è necessaria la chirurgia per rimuovere il fattore patogeno.

Implantologia: Precisione Digitale e l’Attenzione ai Trattamenti Esterni

Una volta stabilizzata la parodontite, si apre il tema dell’implantologia. Il Dr. Falco sottolinea che procedere con l’inserimento degli impianti in presenza di una patologia attiva può compromettere i risultati a lungo termine. Al Centro Biolab, la chirurgia computer guidata – basata su esami tridimensionali e scansioni intraorali – consente di realizzare guide chirurgiche (DIMA) che permettono di effettuare l’intervento con estrema precisione. Questa metodologia permette, in alcuni casi, il cosiddetto carico immediato: poche ore dopo l’intervento, il paziente può ricevere la protesi, migliorando sia la funzionalità che l’estetica.
Il dottore si sofferma anche sul fenomeno dei trattamenti all’estero: “Molti pazienti scelgono cliniche in Albania o in Turchia per risparmiare, ma spesso la velocità dell’intervento e l’utilizzo di materiali non standard possono portare a complicanze. Ad esempio, una paziente che ha effettuato impianti in Turchia ha visto già perdere in breve tempo i suoi impianti, costringendola a ulteriori interventi”. Questo monito evidenzia come il risparmio a breve termine possa comportare costi maggiori e risultati insoddisfacenti nel medio-lungo periodo.

Ortodonzia: Tradizionale vs. Invisibile

Un ulteriore aspetto affrontato riguarda l’evoluzione dell’ortodonzia. Secondo il Dr. Falco, mentre l’ortodonzia tradizionale (con bracket e stelline) garantisce risultati certi in ogni caso, l’ortodonzia invisibile, basata su allineatori trasparenti, rappresenta una soluzione estetica e funzionale per numerosi pazienti.
Il trattamento con allineatori, infatti, viene programmato tramite scansioni e fotografie che permettono di definire con precisione i movimenti dentali. Tuttavia, il successo di questa tecnica dipende strettamente dalla disciplina del paziente: per ottenere il risultato desiderato, gli allineatori devono essere indossati per almeno 20 ore al giorno.

Conclusioni
L’intervista con il Dr. Giorgio Falco offre uno sguardo completo su come la pratica odontoiatrica moderna debba integrare tecnologia e personalizzazione per garantire trattamenti di alta qualità. Dalla gestione della parodontite all’implantologia computer guidata, fino all’adozione di tecniche ortodontiche avanzate, ogni fase del percorso terapeutico è studiata per rispondere alle specifiche esigenze del paziente.
Il messaggio finale è chiaro: affidarsi a professionisti qualificati e a protocolli rigorosi è fondamentale per ottenere risultati duraturi, evitando i rischi di trattamenti affrettati o fuori standard, come quelli che a volte si riscontrano nei centri esteri.

PRENOTA ORA



    Navigando su questo sito, accetti la ​​nostra privacy policy e la cookies policy.
    Sono d'accordo. Accetto