CORSO ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI – PES, PAV, PEI

Corso PES-PAV-PEI

Il PES PAV PEI è un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione. La norma di riferimento è la CEI 11-27:2014. La suddetta norma prescrive che il datore di lavoro conferisca per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI). Il corso è strutturato per far acquisire al lavoratore le competenze necessarie ad operare in situazioni di rischio elettrico e conoscere le modalità operative da adottare per lavorare in sicurezza. Viene erogato seguendo quanto previsto ai sensi del D.Lgs. 81/2008 artt. N. 81-82-83-84-85-86-117, Norma CEI 11-27 ed. IV 2014, EN 50110-1, 50110-2, 50110-4.

Normativa di riferimento

Norma CEI 11-27

A chi è rivolto

Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico come: Installatore elettrico, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici.

Obiettivi

L’obiettivo del corso Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27 è quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici (PAV, PES, PEI) con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni impiantistiche reali. Il corso inoltre fornisce le conoscenze per l’operatività e le tecniche di lavoro sotto tensione.

Durata

16 ore

Aggiornamento

4 ore obbligatorio ogni 5 anni.

Attestato

Al termine del corso è previsto un test finalizzato alla verifica del grado di apprendimento delle conoscenze acquisite durante le lezioni. Superato il test, i partecipanti riceveranno un Attestato di partecipazione al corso, a testimonianza dell’avvenuta formazione specifica.