CORSO ADDETTO ANTINCENDIO

Corso Antincendio

I corsi antincendio sono rivolti ai lavoratori scelti dal datore di lavoro come addetti alla gestione dell’emergenza incendio e dell’evacuazione. Il programma illustra gli strumenti base per la corretta gestione delle emergenze in termini operativi (intervento per principio d’incendio e messa in sicurezza del luogo di lavoro) e organizzativi (gestione dell’evacuazione e della chiamata di emergenza). I contenuti del corso variano a seconda del livello di rischio di incendio (basso, medio, alto) con cui viene classificata l’azienda. Oltre al corso base, è previsto il corso di aggiornamento da svolgere periodicamente: lo scopo informare gli interessati sulle novità tecnico-normative e svolgere esercitazioni per mantenere le capacità operative per la corretta gestione delle emergenze.

Normativa di riferimento

Art. 37, Art. 43 e 46 del D.Lgs. 81/08 – D.M. 10 marzo 1998

A chi è rivolto

Ai dipendenti nominati Addetti Antincendio che appartengono ad aziende che svolgono attività classificate a basso, medio, alto rischio, secondo il D.M. 10/03/1988.

Obiettivi

Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.

Durata

Rischio basso: 4 ore (dedicato ad aziende dove sono presenti sostanze poco infiammabili) Rischio medio: 8 ore (obbligatorio per aziende dove sono presenti sostanze infiammabili) Rischio alto: 16 ore (dedicato ad aziende dove circolano, e vengono lavorate, giornalmente sostanze altamente infiammabili)

Aggiornamento

Obbligatorio ogni 3 anni 2 ore (rischio basso) 5 ore (rischio medio) 8 ore (rischio alto)

Attestato

Al termine del corso è previsto un test finalizzato alla verifica del grado di apprendimento delle conoscenze acquisite durante le lezioni. Superato il test, i partecipanti riceveranno un Attestato di partecipazione al corso, a testimonianza dell’avvenuta formazione specifica.