Sicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul lavoro: la pretende chi si vuole bene
La normativa italiana in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro è quanto mai vasta, sia per le competenze richieste ai professionisti del settore, sia per gli impatti che le misure da attuare generano sull’azienda. In particolare il D.Lgs. 81/2008, meglio conosciuto come Testo Unico della Sicurezza, ha individuato nuovi obblighi, responsabilità e adempimenti in capo ai “soggetti” responsabili della sicurezza di ogni azienda.
Adeguare la propria azienda alla normativa in materia vuole dire procedere ad una capillare individuazione delle situazioni di rischio per poi attivare tutte quelle misure necessarie a rendere l’ambiente di lavoro più sicuro. La sicurezza nei luoghi di lavoro si raggiunge operando su piani diversi: prevenzione e protezione, informazione formazione e addestramento, ma soprattutto organizzazione.
La creazione di un ambiente di lavoro sicuro in concerto con un organigramma aziendale della sicurezza e con l’applicazione di procedure semplici ed efficaci, rappresentano non solo un obbligo ineludibile per l’imprenditore ma contemporaneamente si rivelano nel tempo una scelta vincente sia per la produttività che per la redditività dell’impresa.
I Servizi offerti sono, in particolare:
- Redazione / Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Documento di valutazione del rischio rumore – documentale e/o misurazioni
- Documento di valutazione del rischio vibrazioni – documentale e/o misurazioni
- Documento di valutazione del rischio microclima
- Documento di valutazione del rischio da videoterminale (VDT)
- Documento di valutazione del rischio stress da lavoro correlato (SLC)
- Documento di valutazione del rischio incendio
- Documento di valutazione del rischio atmosfere esplosive (ATEX)
- Piano di emergenza ed evacuazione (PEE)
- Documento di valutazione del rischio chimico, cancerogeno e mutageno
- Documento di valutazione del rischio biologico
- Documento di valutazione del rischio radiazioni ottiche artificiali (ROA)
- Documento di valutazione del rischio campi elettromagnetici (CEM)
- Documento di valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Documento di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza delle lavoratrici gestanti
- Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
- Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- Piano Montaggio, Uso e Smontaggio Ponteggi (PIMUS)
- Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (D.U.V.R.I.)
- Assunzione dell’incarico esterno di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Pianificazione degli interventi di miglioramento da effettuare in azienda
- Analisi aziendale mediante check-list predisposte
- Sopralluoghi e verifiche periodiche negli ambienti di lavoro
- Assistenza in loco e a distanza
- Gestione dei rapporti con organi di vigilanza competenti
- Formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori
Come lo facciamo?
I nostri tecnici, attraverso un’analisi dettagliata dello stato iniziale, intervengono non solo per risolvere il singolo problema ma per strutturare l’azienda al fine di adeguarla agli standard minimi di sicurezza dettati dal D.Lgs. 81/2008 elaborando un piano di miglioramento così da eliminare e/o ridurre i rischi presenti in ogni luogo di lavoro.